
I cambiamenti in atto nella struttura e nelle caratteristiche del mercato del lavoro determinano l’importanza della responsabilità individuale di manager e professionisti; gestire in modo attivo la propria carriera è il primo elemento di realizzazione, sicurezza e soddisfazione. Così se oggi diventa rischioso lasciarsi trasportare dagli eventi o affidarsi in modo passivo all’organizzazione della quale si fa parte, il monitoraggio costante e lucido della propria situazione, l’autonomia nel decidere e la capacità di auto svilupparsi sono invece fattori chiave e forti elementi predittivi per successo e benessere professionale a lungo termine. Presso lo Studio, coach di profonda esperienza supportano l’empowerment di manager e professionisti. Passo determinante: il Bilancio delle Competenze, una base oggettiva e concreta per prendere iniziative fondate e minimizzare gli errori.
Valutare, valorizzare e sviluppare le proprie risorse professionali.
Anni di esperienza lavorativa, un percorso professionale ricco di contenuti, contesti e opportunità in evoluzione… può essere un momento buono per fare il punto.
Il Bilancio delle Competenze è un tassello efficace nella costruzione del proprio cammino di perfezionamento e passa attraverso una fotografia in profondità delle caratteristiche individuali: attitudini, potenziale, capacità e competenze ma anche aspirazioni, equilibri, possibilità diverse. Si attiva una profonda consapevolezza di se stessi, del proprio valore sul mercato e delle opportunità di sviluppo alternative, con una visione che può essere approfondita a livello nazionale o internazionale.
Gli esperti dello Studio si affiancano ai manager attraverso colloqui di confronto, test specifici e strumenti di approfondimento, per mappare, ricostruire e valorizzare le competenze presenti e le esperienze già maturate, mentre si individuano i traguardi successivi e si orientano le prossime scelte.
Tra i risultati:
– la presentazione di sé chiara, incisiva e convalidata da dati oggettivi e fascicoli di profilazione specifici, riconosciuti a livello internazionale
– un progetto di carriera ben definito e realizzabile, insieme a una identità e prospettiva professionale motivante
– piani di azione di dettaglio e obiettivi declinati nel concreto.
L’analisi delle competenze che si effettua presso lo Studio non è mai standard nè confezionata a priori, ma viene invece progettata dopo l’incontro con il coach in base alle esigenze individuali specifiche. Obiettivi, tempi del percorso e strumenti da utilizzare sono completamente personalizzabili e scelti durante l’interazione tra partner e coach.
di Laura Ravanetti