“Growing, perché questo studio di coaching è un processo di sviluppo continuo.
Growing, perché al centro c’è la persona, con tutte le sue potenzialità.
Perché lavorare su sé stessi è un viaggio che ogni volta daccapo rivela nuove verità.
E’ una ricerca avvincente.
E un modo di vivere gratificante”
Laura Ravanetti
LO STUDIO
All’interno di Studio di Coaching Growing incontri Coach con notevole preparazione professionale e accademica ma anche umana: siamo impegnati in prima persona a vivere bene, in modo etico, motivante e sostenibile, e vogliamo offrire anche a te uno spazio qualificato dove coltivare le tue risorse e capacità.
Ti mettiamo a disposizione esperienza specifica nella carriera e nelle dinamiche lavorative, nel benessere emozionale e nelle relazioni, con percorsi studiati per le singole esigenze e proposte calibrate per essere davvero vicine a te.
I Coach dello Studio sono professionisti certificati, hanno competenze convalidate di coaching individuale e di team, lavorano con metodo rigoroso e strumenti riconosciuti a livello internazionale, applicano competenze costantemente supervisionate e aggiornate.
Tutti firmano con il Cliente un progetto di coaching scritto e condiviso a inizio percorso; tutti, inoltre, aderiscono agli standard e al codice di etica professionale della International Coach Federation a tutela del Partner di coaching.
Privati, aziende e professionisti che si rivolgono allo Studio sono accompagnati verso i risultati perseguiti con un’offerta personalizzata, intelligente e garantita. E con una sensibilità attenta alla persona.
CHI SIAMO

FEDERICA BERGAMINO | Senior Partner
Dopo la laurea in Filosofia, ho conseguito il Dottorato alla Pontificia Università della Santa Croce, dove attualmente sono Professore Associato di Antropologia & Letteratura. I miei ambiti di pubblicazione, di ricerca accademica e di aggiornamento costante sono la libertà, la dimensione narrativa dell’essere umano, le relazioni interpersonali, l’intelligenza emotiva e il perdono, tema sul quale ho coordinato per anni un gruppo di ricerca interdisciplinare. Mi sono formata come Coach attraverso un piano di studi ACTP (Accredited Certified Training Program) riconosciuto dalla International Coach Federation (ICF); sono membro della CPC (Comunità di Pratica di Coaching), trainer certificata Hogan Assessment System e SHL Assessment OPQ (Occupational Personality Questionnaire) e MQ (Motivation Questionnaire), professionista certificata di intelligenza emotiva con Six Seconds.
Utilizzo la metodologia del coaching – che considera al contempo la persona e la sua rete di rapporti – e supporto i miei Clienti-Partner nello sviluppo dell’intelligenza emotiva: ritengo che la regolazione delle proprie emozioni sia un elemento indispensabile nel lavoro e, in generale, in tutte le relazioni interpersonali.
Il mio coaching si rivolge a chi ha il desiderio di velocizzare la propria crescita professionale e umana. La mia attività promuove la libertà della persona potenziando la capacità di decisione e previsione, genera consapevolezza delle proprie risorse e favorisce lo sviluppo di una gestione serena ed equilibrata dei diversi ambiti della vita, in particolare delle relazioni interpersonali.
Lavoro anche nella formazione di Coach professionisti, soprattutto docenti e dirigenti, fornendo approfondimenti su tematiche antropologiche e psicologiche.
Responsabile sede Roma
Dopo la laurea in Filosofia, ho conseguito il Dottorato alla Pontificia Università della Santa Croce, dove attualmente sono Professore Associato di Antropologia & Letteratura. I miei ambiti di pubblicazione, di ricerca accademica e di aggiornamento costante sono la libertà, la dimensione narrativa dell’essere umano, le relazioni interpersonali, l’intelligenza emotiva e il perdono, tema sul quale ho coordinato per anni un gruppo di ricerca interdisciplinare. Mi sono formata come Coach attraverso un piano di studi ACTP (Accredited Certified Training Program) riconosciuto dalla International Coach Federation (ICF); sono membro della CPC (Comunità di Pratica di Coaching), trainer certificata Hogan Assessment System e SHL Assessment OPQ (Occupational Personality Questionnaire) e MQ (Motivation Questionnaire), professionista certificata di intelligenza emotiva con Six Seconds.
Utilizzo la metodologia del coaching – che considera al contempo la persona e la sua rete di rapporti – e supporto i miei Clienti-Partner nello sviluppo dell’intelligenza emotiva: ritengo che la regolazione delle proprie emozioni sia un elemento indispensabile nel lavoro e, in generale, in tutte le relazioni interpersonali.
Il mio coaching si rivolge a chi ha il desiderio di velocizzare la propria crescita professionale e umana. La mia attività promuove la libertà della persona potenziando la capacità di decisione e previsione, genera consapevolezza delle proprie risorse e favorisce lo sviluppo di una gestione serena ed equilibrata dei diversi ambiti della vita, in particolare delle relazioni interpersonali.
Lavoro anche nella formazione di Coach professionisti, soprattutto docenti e dirigenti, fornendo approfondimenti su tematiche antropologiche e psicologiche.

LAURA RAVANETTI | Managing Partner
Dopo una laurea all’Università Cattolica di Milano e un Master in Programmazione Neurolinguistica a Londra presso la scuola di Richard Bandler, ho completato la mia formazione conseguendo diverse certificazioni internazionali in area management, sviluppo e assessment delle competenze (MBSR Mindfulness Based Stress Reduction, Voice Dialogue®, Shadow Coaching®, ESaC Emotional Skills and Competencies, EMDR Eye Movement Desensitazion and Reprogramming, TTI Leadership Check®, LIFO® Life Orientations ).
Nel 2009 ho fondato lo Studio di Coaching Growing e mi sono accreditata come Coach Professionista (MCC – Master Certified Coach) alla International Coach Federation, presso la quale nel 2015 ho ricoperto il ruolo di Direttore delle Credenziali nel Board Direttivo del Chapter Italiano. Il mio impegno preciso è quello di riaffermare gli standard qualitativi ed etici del coaching professionale, elevare il livello distintivo delle competenze, promuovere l’aggiornamento costante e il rispetto della persona.
Il mio coaching è influenzato dagli oltre 15 anni spesi come manager in società multinazionali, un periodo che mi ha fatto vivere in prima persona molte delle tematiche oggi portate dai miei Cliente-Partner e mi ha consegnato una visione chiara sui principali fattori che muovono le organizzazioni, le persone e i comportamenti.
Oggi sono interessata al capitale umano e in ricerca costante sui temi del benessere sul lavoro, delle relazioni e delle neuroscienze applicate al comportamento. Le aree dove ho costruito il metodo e gli strumenti che applico nel coaching sono la leadership, le competenze manageriali, lo sviluppo emozionale e le dinamiche dei team.
Come volontaria offro la mia esperienza presso un’associazione per il recupero dalle dipendenze.
Lavoro in lingua italiana e inglese.
Responsabile sede Milano
Dopo una laurea all’Università Cattolica di Milano e un Master in Programmazione Neurolinguistica a Londra presso la scuola di Richard Bandler, ho completato la mia formazione conseguendo diverse certificazioni internazionali in area management, sviluppo e assessment delle competenze (MBSR Mindfulness Based Stress Reduction, Voice Dialogue®, Shadow Coaching®, ESaC Emotional Skills and Competencies, EMDR Eye Movement Desensitazion and Reprogramming, TTI Leadership Check®, LIFO® Life Orientations ).
Nel 2009 ho fondato lo Studio di Coaching Growing e mi sono accreditata come Coach Professionista (MCC – Master Certified Coach) alla International Coach Federation, presso la quale nel 2015 ho ricoperto il ruolo di Direttore delle Credenziali nel Board Direttivo del Chapter Italiano. Il mio impegno preciso è quello di riaffermare gli standard qualitativi ed etici del coaching professionale, elevare il livello distintivo delle competenze, promuovere l’aggiornamento costante e il rispetto della persona.
Il mio coaching è influenzato dagli oltre 15 anni spesi come manager in società multinazionali, un periodo che mi ha fatto vivere in prima persona molte delle tematiche oggi portate dai miei Cliente-Partner e mi ha consegnato una visione chiara sui principali fattori che muovono le organizzazioni, le persone e i comportamenti.
Oggi sono interessata al capitale umano e in ricerca costante sui temi del benessere sul lavoro, delle relazioni e delle neuroscienze applicate al comportamento. Le aree dove ho costruito il metodo e gli strumenti che applico nel coaching sono la leadership, le competenze manageriali, lo sviluppo emozionale e le dinamiche dei team.
Come volontaria offro la mia esperienza presso un’associazione per il recupero dalle dipendenze.
Lavoro in lingua italiana e inglese.

LAURA RAVANETTI | Managing Partner
Dopo una laurea all’Università Cattolica di Milano e un Master in Programmazione Neurolinguistica a Londra presso la scuola di Richard Bandler, ho completato la mia formazione conseguendo diverse certificazioni internazionali in area management, sviluppo e assessment delle competenze (MBSR Mindfulness Based Stress Reduction, Voice Dialogue®, Shadow Coaching®, ESaC Emotional Skills and Competencies, EMDR Eye Movement Desensitazion and Reprogramming, TTI Leadership Check®, LIFO® Life Orientations ).
Nel 2009 ho fondato lo Studio di Coaching Growing e mi sono accreditata come Coach Professionista (MCC – Master Certified Coach) alla International Coach Federation, presso la quale nel 2015 ho ricoperto il ruolo di Direttore delle Credenziali nel Board Direttivo del Chapter Italiano. Il mio impegno preciso è quello di riaffermare gli standard qualitativi ed etici del coaching professionale, elevare il livello distintivo delle competenze, promuovere l’aggiornamento costante e il rispetto della persona.
Il mio coaching è influenzato dagli oltre 15 anni spesi come manager in società multinazionali, un periodo che mi ha fatto vivere in prima persona molte delle tematiche oggi portate dai miei Cliente-Partner e mi ha consegnato una visione chiara sui principali fattori che muovono le organizzazioni, le persone e i comportamenti.
Oggi sono interessata al capitale umano e in ricerca costante sui temi del benessere sul lavoro, delle relazioni e delle neuroscienze applicate al comportamento. Le aree dove ho costruito il metodo e gli strumenti che applico nel coaching sono la leadership, le competenze manageriali, lo sviluppo emozionale e le dinamiche dei team.
Come volontaria offro la mia esperienza presso un’associazione per il recupero dalle dipendenze.
Lavoro in lingua italiana e inglese.
Responsabile sede Milano
Dopo una laurea all’Università Cattolica di Milano e un Master in Programmazione Neurolinguistica a Londra presso la scuola di Richard Bandler, ho completato la mia formazione conseguendo diverse certificazioni internazionali in area management, sviluppo e assessment delle competenze (MBSR Mindfulness Based Stress Reduction, Voice Dialogue®, Shadow Coaching®, ESaC Emotional Skills and Competencies, EMDR Eye Movement Desensitazion and Reprogramming, TTI Leadership Check®, LIFO® Life Orientations ).
Nel 2009 ho fondato lo Studio di Coaching Growing e mi sono accreditata come Coach Professionista (MCC – Master Certified Coach) alla International Coach Federation, presso la quale nel 2015 ho ricoperto il ruolo di Direttore delle Credenziali nel Board Direttivo del Chapter Italiano. Il mio impegno preciso è quello di riaffermare gli standard qualitativi ed etici del coaching professionale, elevare il livello distintivo delle competenze, promuovere l’aggiornamento costante e il rispetto della persona.
Il mio coaching è influenzato dagli oltre 15 anni spesi come manager in società multinazionali, un periodo che mi ha fatto vivere in prima persona molte delle tematiche oggi portate dai miei Cliente-Partner e mi ha consegnato una visione chiara sui principali fattori che muovono le organizzazioni, le persone e i comportamenti.
Oggi sono interessata al capitale umano e in ricerca costante sui temi del benessere sul lavoro, delle relazioni e delle neuroscienze applicate al comportamento. Le aree dove ho costruito il metodo e gli strumenti che applico nel coaching sono la leadership, le competenze manageriali, lo sviluppo emozionale e le dinamiche dei team.
Come volontaria offro la mia esperienza presso un’associazione per il recupero dalle dipendenze.
Lavoro in lingua italiana e inglese.

FEDERICA BERGAMINO | Senior Partner
Dopo la laurea in Filosofia, ho conseguito il Dottorato alla Pontificia Università della Santa Croce, dove attualmente sono Professore Associato di Antropologia & Letteratura. I miei ambiti di pubblicazione, di ricerca accademica e di aggiornamento costante sono la libertà, la dimensione narrativa dell’essere umano, le relazioni interpersonali, l’intelligenza emotiva e il perdono, tema sul quale ho coordinato per anni un gruppo di ricerca interdisciplinare. Mi sono formata come Coach attraverso un piano di studi ACTP (Accredited Certified Training Program) riconosciuto dalla International Coach Federation (ICF); sono membro della CPC (Comunità di Pratica di Coaching), trainer certificata Hogan Assessment System e SHL Assessment OPQ (Occupational Personality Questionnaire) e MQ (Motivation Questionnaire), professionista certificata di intelligenza emotiva con Six Seconds.
Utilizzo la metodologia del coaching – che considera al contempo la persona e la sua rete di rapporti – e supporto i miei Clienti-Partner nello sviluppo dell’intelligenza emotiva: ritengo che la regolazione delle proprie emozioni sia un elemento indispensabile nel lavoro e, in generale, in tutte le relazioni interpersonali.
Il mio coaching si rivolge a chi ha il desiderio di velocizzare la propria crescita professionale e umana. La mia attività promuove la libertà della persona potenziando la capacità di decisione e previsione, genera consapevolezza delle proprie risorse e favorisce lo sviluppo di una gestione serena ed equilibrata dei diversi ambiti della vita, in particolare delle relazioni interpersonali.
Lavoro anche nella formazione di Coach professionisti, soprattutto docenti e dirigenti, fornendo approfondimenti su tematiche antropologiche e psicologiche.
Responsabile sede Roma
Dopo la laurea in Filosofia, ho conseguito il Dottorato alla Pontificia Università della Santa Croce, dove attualmente sono Professore Associato di Antropologia & Letteratura. I miei ambiti di pubblicazione, di ricerca accademica e di aggiornamento costante sono la libertà, la dimensione narrativa dell’essere umano, le relazioni interpersonali, l’intelligenza emotiva e il perdono, tema sul quale ho coordinato per anni un gruppo di ricerca interdisciplinare. Mi sono formata come Coach attraverso un piano di studi ACTP (Accredited Certified Training Program) riconosciuto dalla International Coach Federation (ICF); sono membro della CPC (Comunità di Pratica di Coaching), trainer certificata Hogan Assessment System e SHL Assessment OPQ (Occupational Personality Questionnaire) e MQ (Motivation Questionnaire), professionista certificata di intelligenza emotiva con Six Seconds.
Utilizzo la metodologia del coaching – che considera al contempo la persona e la sua rete di rapporti – e supporto i miei Clienti-Partner nello sviluppo dell’intelligenza emotiva: ritengo che la regolazione delle proprie emozioni sia un elemento indispensabile nel lavoro e, in generale, in tutte le relazioni interpersonali.
Il mio coaching si rivolge a chi ha il desiderio di velocizzare la propria crescita professionale e umana. La mia attività promuove la libertà della persona potenziando la capacità di decisione e previsione, genera consapevolezza delle proprie risorse e favorisce lo sviluppo di una gestione serena ed equilibrata dei diversi ambiti della vita, in particolare delle relazioni interpersonali.
Lavoro anche nella formazione di Coach professionisti, soprattutto docenti e dirigenti, fornendo approfondimenti su tematiche antropologiche e psicologiche.
LE NOSTRE SPECIALIZZAZIONI

CARRIERA E LEADERSHIP
Come Coach professionisti seguiamo i percorsi di carriera, realizziamo l’assessment delle competenze e supportiamo ogni professionista nel gestire in modo attivo il proprio iter professionale e le sue transizioni, attraverso la costruzione di una visione progettuale vicina a sé, fatta di scelte ben orientate e basata su obiettivi chiari e strutturati.
Siamo esperti nello sviluppo manageriale, nelle competenze di management, nel supportare la leadership per la crescita dei collaboratori, la motivazione e la gestione del clima, i modelli di delega. Siamo a servizio dello sviluppo dei talenti e dell’integrazione delle skill per i leader di nuova nomina.
Facilitiamo i board direzionali nella presa di decisioni e nel costruire eccellenza alle dinamiche di team.

EMOZIONI E RESILIENZA
Poniamo particolare attenzione ai più aggiornati studi e strumenti in materia di intelligenza emozionale, perché crediamo che questa competenza sia trasversale a molti risultati, nonché all’evoluzione personale e professionale dei nostri Clienti-Partner.
Costruiamo percorsi di coaching adatti a persone che attraversano cambiamenti e situazioni stressanti, che si trovano sotto pressione, per potenziarne le abilità di gestione dello stress e dotarsi degli strumenti necessari a una positiva ripresa dalle difficoltà.
Siamo impegnati a favorire il rafforzamento di quelle risorse mentali che aiutano a fare ciò che conta e coadiuvano la messa in atto delle buone pratiche che ottimizzano il benessere

RELAZIONI E ASSERTIVITÀ
Costruiamo percorsi di coaching per manager a cui si presentano situazioni di tensione relazionale e che vogliono imparare a gestirle con minori costi emotivi, in modo da focalizzare il massimo delle energie sui risultati.
Accompagniamo professionisti che hanno tipologie di interlocutori diversi e desiderano estendere la propria gamma delle possibilità comportamentali per migliorare l’influenza, la negoziazione e la guida, raggiungendo un alto grado di consapevolezza.
Siamo al fianco di persone per cui è decisivo il lavoro con gli altri e a cui serve sviluppare, attraverso l’allenamento mentale e di campo, l’assertività e le abilità di comunicazione. Per collaborare in maniera costruttiva con i colleghi, i capi, i clienti e le persone facili e difficili.

DINAMICHE NEI TEAM
Realizziamo interventi di team coaching, formazione, facilitazione e shadowing per supportare il buon funzionamento dei gruppi e di ogni singolo individuo al loro interno.
Lavoriamo al rafforzamento dell’identità e dei valori nei team. Affianchiamo ogni componente della squadra per generare la consapevolezza sui ruoli e la padronanza di quei meccanismi di interazione che caratterizzano il lavoro di gruppo e ne determinano il valore aggiunto.
L’obiettivo finale di un percorso di coaching orientato al team è anche quello di rendere le riunioni aziendali un momento ben gestito e proficuo, un luogo di crescita e soddisfazione per i partecipanti.
CODICE ETICO
I Coach dello Studio sono certificati e aderiscono agli standard e al Codice di Condotta Etica di ICF (International Coach Federation).
Presso lo Studio di Coaching Growing crediamo nella centralità della persona, nell’agire bene e nella responsabilità sociale di chi esercita una professione di servizio, con un ruolo pratico e fattivo nella vita dei Clienti-Partner.
Siamo impegnati nel portare avanti un coaching che si rifletta positivamente sulla comunità e sulla professione, nel rispetto di valori come Qualità Professionale, Corretta informazione, Integrità e riservatezza, Inclusione e Ricchezza nella diversità per fornire ai nostri Clienti-Partner uno spazio sicuro.
I Clienti-Partner hanno la certezza di rivolgersi a Coach professionisti con credenziali costantemente verificate, nel rispetto di linee guida e norme ben definite a loro tutela, in particolare in materia di:
Coaching Agreement
La relazione di coaching è professionale solo quando comprende un agreement – sempre scritto e condiviso – che definisce le responsabilità delle parti.
Privacy
I Coach si obbligano ai più severi livelli di riservatezza riguardo alle informazioni relative al Cliente-Partner di coaching e a stipulare accordi chiari e trasparenti con le organizzazioni circa lo scambio di informazioni tra Coach, Cliente-Partner e azienda quando questa sia coinvolta come committente.
Professionalità ed esperienza
I Coach sono impegnati a mantenere e promuovere l’eccellenza nella professione e si adoperano per la costante integrazione delle proprie competenze professionali e il loro aggiornamento continuo.
Conflitti di interesse
I Coach rendono manifesta ed evitano ogni situazione in cui un interesse privato o personale possa influenzare la loro oggettività e qualità come professionisti.
Adempimenti etici e legali
Con il giuramento etico, i Coach accettano la propria responsabilità: la violazione della condotta etica, segnalata alla Federazione, può includere sanzioni fino alla revoca delle credenziali.

CODICE ETICO
LA METODOLOGIA
Presso lo Studio di Coaching Growing utilizziamo come base le metodiche riconosciute nel coaching internazionale e in sede ICF (International Coach Federation): selezioniamo e testiamo i modelli più validi, li aggiorniamo e li integriamo per garantire i migliori risultati e la più efficace riuscita del percorso di crescita personale o professionale.
APPROCCIO SISTEMICO
TOOL SPECIALISTICI E EMDR
12 certificazioni internazionali e un costante lavoro di aggiornamento consentono una scelta qualificata degli strumenti di coaching, che viene sempre attuata dal Coach e dal Cliente-Partner in seguito ad una valutazione precisa.
Utilizziamo i modelli di Intelligenza Emotiva e la metodologia EMDR (Eye Movement Desensitization & Reprogramming) per elaborare gli eventi emozionali e ridurne il condizionamento nel quotidiano. La Mindfulness e il protocollo MBSR per supportare la riduzione dello stress e il miglioramento del benessere. Il Voice Dialogue per dare spazio alle risorse e ridurre i conflitti interni. La Programmazione Neurolinguistica per acquisire un nuovo modo d’essere e migliorare i rapporti con gli altri. Presso lo Studio di Coaching Growing mettiamo a disposizione i più evoluti e validati Tool di Assessment per l’individuazione e la valorizzazione delle competenze.
LA SCRITTURA
Un utilizzo mirato della scrittura all’interno di un percorso di coaching dà struttura al lavoro, conferisce oggettività e facilita la costruttiva attivazione del Cliente-Partner tra una sessione e l’altra.
Ma la scrittura ha anche un potere terapeutico: scrivere può aprire a prospettive differenti, può supportare l’elaborazione di vecchi schemi per riportare a una visione lucida e condizionare nuove abitudini di pensiero, innalzandone la qualità e l’efficacia. Scrivere sulle emozioni ne allena la consapevolezza e l’espressione, a vantaggio di un nuovo equilibrio.
Come Coach professionisti, ci serviamo in modo esperto della scrittura, tramite esercitazioni strutturate e assignments di stesura libera tra le sessioni, per metterne a frutto il profondo potere trasformazionale e di generazione di insights benefici a vantaggio del Cliente-Partner.
“Le persone viaggiano per stupirsi delle montagne, dei mari, dei fiumi, delle stelle; e passano accanto a se stesse senza meravigliarsi”
Sant'Agostino
Professionisti accreditati
