+39 02 87165728 info@studiogrowing.com
Studio Growing Linkedin Studio Growing Skype

PERSONAL COACHING

Individuare gli obiettivi e lavorare per raggiungerli

Lavoro, famiglia, relazione con sé stessi e con gli altri sono aree che si intersecano. Si porta in coaching il desiderio di dare una svolta alla carriera, di conseguire nuovi traguardi, di avere una marcia in più. Altre volte, l’aspirazione è di vivere in modo più consapevole le relazioni, individuare strategie di condivisione in situazioni complesse. Si può avere la volontà di sviluppare l’impegno per uno stile di vita più sano, trovare dentro sé stessi la capacità di portare a termine una dieta o un progetto. In tutte queste situazioni, alla base, c’è il desiderio di migliorare, di tirare fuori le proprie risorse inespresse, la voglia di ripartire con nuove energie. L’intervento di un Coach professionista può essere decisamente efficace.

Un percorso di coaching offre al Cliente-Partner uno spazio di ascolto qualificato altamente stimolante, che permette all’individuo di esprimersi liberamente, di fare chiarezza sugli obiettivi e di individuare risorse interne e tradurle in azioni concrete. L’allenamento mentale e di attivazione sul campo è sempre finalizzato al raggiungimento di risultati verificabili.

Individuare gli obiettivi e lavorare per raggiungerli

Lavoro, famiglia, relazione con sé stessi e con gli altri sono aree che si intersecano. Le persone dichiarano spesso di avere il desiderio di dare una svolta alla carriera, di conseguire nuovi traguardi, di avere una marcia in più. Altre volte, l’aspirazione è di vivere in modo più consapevole le relazioni, individuare strategie di condivisione in situazioni complesse. Si può avere la volontà di sviluppare l’impegno per uno stile di vita più sano, trovare dentro sé stessi la capacità di portare a termine una dieta o un progetto. In tutte queste situazioni, alla base, c’è il desiderio di migliorare, di tirare fuori le proprie risorse inespresse, la voglia di ripartire con nuove energie.

L’intervento di un Coach professionista può essere decisamente efficace.Un percorso di coaching offre al Cliente-Partner uno spazio di ascolto qualificato altamente stimolante, che permette all’individuo di esprimersi liberamente, di fare chiarezza sugli obiettivi e di individuare risorse interne e tradurle in azioni concrete.

L’allenamento mentale è sempre finalizzato al raggiungimento di risultati verificabili.

IL PERCORSO DI COACHING

Il cuore del percorso di coaching e il suo fondamento è la relazione tra Coach e Cliente-Partner, improntata a fiducia, responsabilità ben definite, miglioramento e azione. Le sessioni comprendono allenamento mentale, emotivo e sviluppo di consapevolezza. Gli incontri, in lingua italiana o inglese, si svolgono per lo più di persona presso le sedi dello Studio di Coaching Growing, ma è possibile concordare che una parte di questi avvenga a distanza.

percorso di coaching per privati-incontro preliminare

INCONTRO PRELIMINARE

Il primo passo è un incontro di conoscenza tra Coach e Cliente-Partner, durante il quale si mettono a fuoco la situazione di partenza e le esigenze, i valuta se il coaching è la metodologia adatta e quali strumenti sono ottimali al raggiungimento degli obiettivi. Al termine dell’incontro preliminare, il Coach costruisce un Progetto di coaching scritto e vengono condivisi i risultati desiderati, le modalità dell’intervento, la durata e gli impegni reciproci.
percorso di coaching per privati-creare piano di azione

SESSIONI E PIANO D'AZIONE

Al primo incontro segue un numero ben definito di sessioni, che di solito comprendono più fasi: l’esplorazione della situazione di vita privata o professionale del Cliente-Partner e dei cambiamenti del contesto interno ed esterno rispetto alla sessione precedente, l’individuazione chiara degli obiettivi, la generazione di risorse e strategie. Per ogni obiettivo viene attuato un piano d’azione specifico e un mirato allenamento mentale ed emotivo.
percorso di coaching per privati-allenamento e sperimentazione

ALLENAMENTO E SPERIMENTAZIONE

Il percorso di coaching impegna il Cliente-Partner anche al di fuori delle sessioni, nel periodo che intercorre tra un incontro e l’altro. Mentre lavora in modo attivo ai propri risultati (ritrovare comportamenti efficaci, modificare le proprie strategie, prendere decisioni, esercitare le competenze) il Cliente-Partner viene accompagnato nell’esperienza di modalità di comportamento e/o relazione nuove e più funzionali L’impegno strutturato per conseguire gli obiettivi genera la scoperta delle potenzialità ancora non completamente espresse e sviluppa nuovi, espansi,  modi di essere.
percorso di coaching per privati-individuare obiettivi

VERIFICA DEI BENEFICI RAGGIUNTI

Se l’obiettivo è la base del patto tra Cliente-Partner e Coach, la verifica dei risultati raggiunti ne è la reciproca pietra miliare, praticata al completamento di ogni sessione e di nuovo a conclusione del percorso di coaching.
Il benchmark per i risultati è l’agreement iniziale
, ma spesso si raggiunge di più: un miglioramento a catena nella vita dell’individuo, che coinvolge anche la sfera personale più profonda a seguito del raggiungimento di un più alto grado di consapevolezza di sé, dei propri desideri  e delle proprie potenzialità.

A CHI è UTILE

=

PROFESSIONISTI

Vivere un più basso livello di stress, potenziare il business, affrontare in modo efficace la competitività del mercato, migliorare la qualità professionale e le competenze di relazione con clienti e staff: in molti casi un investimento sulla propria crescita può essere determinante.

=

MANAGER

L’apporto del coaching all’arricchimento dello spessore manageriale, alle skill di leadership e alla chiarezza di direzione è comprovato. Ogni manager può avvalersi del coaching professionale tramite la sua organizzazione o per iniziativa propria.

=

TUTTE LE PERSONE

Chiunque può intraprendere un percorso di coaching, non importa se all’inizio gli obiettivi possono sembrare confusi. Ogni persona può essere affiancata da un Coach professionista per scoprire quali sono i suoi obiettivi e trasformarli in risultati. Carriera, gestione dello stress, relazioni interpersonali, conquista del benessere sono solo alcune delle aree di intervento possibili.
=

PROFESSIONISTI

Vivere un più basso livello di stress, potenziare il business, affrontare in modo efficace la competitività del mercato, migliorare la qualità professionale e le competenze di relazione con clienti e staff: in molti casi un investimento sulla propria crescita può essere determinante.

=

MANAGER

L’apporto del coaching all’arricchimento dello spessore manageriale, alle skill di leadership e alla chiarezza di direzione è comprovato. Ogni manager può avvalersi del coaching professionale tramite la sua organizzazione o per iniziativa propria.

=

TUTTE LE PERSONE

Chiunque può intraprendere un percorso di coaching, non importa se all’inizio gli obiettivi possono sembrare confusi. Ogni persona può essere affiancata da un Coach professionista per scoprire quali sono i suoi obiettivi. Gestione dello stress, gestione delle relazioni interpersonali, conquista del benessere sono solo alcune delle aree di intervento possibili.

MINI LAB

I Mini Lab sono momenti che abbinano la formazione e il coaching professionale, con l’obiettivo di creare un apprendimento specifico su temi di interesse. Si svolgono in micro gruppi composti da massimo 6 partecipanti per edizione e hanno un forte taglio applicativo, con focus sulla pratica e attenzione al singolo partecipante. L’esperienza fornisce l’occasione per acquisire contenuti e strumenti da applicare, arricchendo la formazione con il confronto e la condivisione con i presenti. La dinamica di laboratorio favorisce il feedback strutturato, lo scambio e l’apprendimento tangibile.  La creazione di relazioni qualificate tra  peers e professionisti di settori diversi, che hanno condiviso la medesima esperienza e possono poi  supportarsi anche all’esterno, realizza con i Mini-Lab un vantaggio in più.

I PROGRAMMI:

  • Career Lab: gestire la propria carriera
  • Relazione e Influenza: sviluppare empatia, carisma e benessere nelle relazioni interpersonali
  • Public speaking: comunicare efficacemente in pubblico e davanti alla telecamera
  • Time management: ottimizzare e gestire il tempo per ore piene di significato
  • Master minding: peers al lavoro
  • Intelligenza emozionale: gestire le emozioni difficili, riconoscere e sviluppare gli stati risorsa
  • Ri-Sollevarsi: le neuroscienze per riprendersi dopo delusioni e fasi difficili
  • Psicologia Positiva: metodi scientifici di felicità e benessere
  • Scrittura trasformazionale: esercizi di crescita personale
  • Mindfulness: come applicarla nella vita di tutti i giorni

I Mini Lab si svolgono il sabato mattina, durano 4 ore per modulo, coinvolgono una o più mezze giornate a seconda del programma. In coda ai Mini Lab ogni partecipante ha la possibilità di abbinare da una a tre sessioni di coaching individuale per favorire la messa in atto dei nuovi comportamenti e delle competenze acquisite.

Richiesta informazioni Mini Lab

Newsletter

Privacy

“Le persone viaggiano per stupirsi delle montagne, dei mari, dei fiumi, delle stelle; e passano accanto a se stesse senza meravigliarsi”

Sant'Agostino

Professionisti accreditati

international coach federation
it_IT