+39 02 87165728 info@studiogrowing.com
Studio Growing Linkedin Studio Growing Skype

Con sede nel centro città, lo Studio di Coaching Growing e’ lo spazio dove ragionare sulle scelte di carriera, coltivare l’intelligenza emozionale e di relazione, sviluppare capacità nuove; accompagnati da un coach professionista si apprendono gli strumenti e si raggiungono i risultati.

Imprimere una nuova direzione alla carriera, migliorare i rapporti con gli altri, imparare a parlare in pubblico, sviluppare il benessere personale: sostenuti da un coach certificato e’ più facile. Benvenuti allo Studio di Coaching Growing che offre percorsi mirati a ritrovare comportamenti efficaci, prendere decisioni, esercitare competenze, per dare forma alle intenzioni e trasformarle in risultati concreti. «L’avventura dello Studio di Coaching Growing – racconta Laura Ravanetti – nasce negli anni in cui lavoravo in azienda e, come molte donne e non solo, ero sempre di corsa». Tra una corsa e l’altra, quindi, ecco l’incontro con il mondo del coaching. «Era il 2009 – ricorda Ravanetti – e il coaching professionale in Italia era ancora poco conosciuto. Quando però ne ho sentito parlare ho capito che era quello che anche io avrei voluto, da cliente, per me stessa: un luogo qualificato dove lavorare con più struttura sui risultati importanti per me, nella sfera professionale o personale». E il coaching individuale, nell’approccio dello Studio Growing, è proprio questo: «un pezzo di strada insieme a un professionista con un processo rigoroso e collaudato, che chiarisce e da’ struttura ai desideri. E’ così che aiutiamo a renderli oggettivi e tradurli in pratica, magari divertendosi e crescendo nel durante».

Dunque un percorso accreditato a livello internazionale, adatto a trovare gli strumenti più utili per affrontare situazioni nuove, sviluppare le proprie abilità e risolvere momenti complicati, affiancati da un esperto e dalla metodologia giusta. Le aree di specializzazione dello Studio riguardano il supporto alla carriera, il benessere emozionale e le relazioni interpersonali; chiediamo a Laura Ravanetti quali sono le specificità nei diversi ambiti: «Nelle diverse aree cambiano il traguardo, le ricerche e gli strumenti che si sono dimostrati più efficaci: ad esempio nelle scelte di carriera si applicano i modelli di bilancio delle competenze e si fa molto lavoro per esplorare e fare emergere il talento. Nell’allenamento delle abilità interpersonali costruiamo con il cliente una mappa dei suoi comportamenti abituali nei rapporti con gli altri e lo aiutiamo a mettere in pratica alternative efficaci». Tra le abilità relazionali che si apprendono presso lo Studio Growing ci sono l’assertività, che aiuta a rispondere alle richieste altrui senza perdere il contatto con se stessi, la capacità di mantenersi autentici nelle relazioni con gli altri e le tecniche per esercitare influenza in maniera positiva. E il tema dell’intelligenza emozionale? «Quello e’ trasversale – spiega Ravanetti –  e’ una chiave per quasi tutti gli obiettivi: occorre imparare a gestire bene le emozioni e a contenere le risposte automatiche per affrontare una scelta di cambiamento o un conflitto sul lavoro, ma anche per sentirsi motivati, rafforzare l’efficacia personale e avere relazioni positive con gli altri».

Aggiornamento e specializzazione insomma, sì perché la garanzia di una qualità professionale e’ importante specialmente in questo settore, dove la parola “coach” può essere abusata. Il coaching di questa realtà vitale e super professionale conta su un team di Coach certificati che aderiscono agli standard di competenza e al Codice di Condotta Etica di ICF (International Coach Federation, ndr).  «In sostanza – spiega ancora Laura Ravanetti – il codice di condotta impegna il coach a comportarsi in modo etico, e tutela il cliente che si affida alla sua correttezza e trasparenza. La certificazione invece garantisce studi ai più elevati standard internazionali, esami sulle competenze specifiche, aggiornamento continuo e ore di esperienza verificate.».

E nell’ottica di aggiornarsi ancora per il 2018-2019 è in arrivo la nuova formula dei mini-lab. Il coaching individuale resta la pietra miliare, ma a partire dal 17 novembre 2018 lo Studio ha in serbo il lancio dei laboratori in piccoli gruppi sui temi più frequenti nelle sessioni di coaching, dalle emozioni “scomode” alle modalità di affrontare i grandi cambiamenti, alla gestione del tempo e così via. «Il coaching individuale dà ottimi risultati – dice ancora Laura Ravanetti – ma contare sul confronto e sul sostegno dei “compagni d’avventura” fornisce opportunità di scambio preziose e moltiplica le energie». Via quindi al ricco calendario dei mini-laboratori che prevedono momenti intensivi in aula in cui sperimentare strumenti e contenuti con altri partecipanti, abbinati a tre sessioni di coaching individuale per favorire l’apprendimento personalizzato e la messa in pratica.

Una messa in pratica che ha conseguenze innegabili, come dimostra la stessa esperienza dei coach i quali, oltre che guide e sostegni, sono i primi testimonial di questo percorso.  «Crediamo nei modelli e nei percorsi che proponiamo – conclude infatti Laura – perché li abbiamo sperimentati in prima persona e verificati nell’efficacia. Proprio questo trasferisce autenticità e la giusta energia nella relazione di coaching con ciascuno dei nostri clienti». Una relazione sempre attenta alla sensibilità e all’unicità della persona.

it_IT